OpenVPN per Android Indirizzo server: Porta del server: Posizione Impossibile leggere la directory Seleziona Annulla Nessun dato Compressione LZO Nessun certificato Certificato client Chiave del certificato client File PKCS12 Certificato CA Devi selezionare un certificato Il codice sorgente e il bug tracker sono disponibili all\'indirizzo http://code.google.com/p/ics-openvpn/ Questo programma usa i seguenti componenti; guarda il codice sorgente per i dettagli completi sulle licenze Informazioni Profili Tipo Password PKCS12 Seleziona… Devi selezionare un file Usa autenticazione TLS Direzione TLS Inserire l\'indirizzo IPv6 e la maschera di rete in formato CIDR (ad esempio 2000:dd::23/64) Inserire l\'indirizzo IPv4 e la maschera di rete in formato CIDR (ad esempio 1.2.3.4/24) Indirizzo IPv4 Indirizzo IPv6 Inserire le opzioni personalizzate di OpenVPN. Usare con cautela. Si ricorda che molte delle impostazioni relative a OpenVPN non sono attualmente supportate da questo progetto. Se ritiene che manchi un\'opzione indispensabile, contatta l\'autore Password Per la configurazione statica le chiavi di autorizzazione TLS saranno usate come chiavi statiche Configura la VPN Add Profile Immettere un nome per identificare il nuovo profilo Si prega di inserire un nome univoco del profilo Nome del profilo Devi selezionare un certificato utente Nessun errore trovato Errore nella configurazione Impossibile analizzare l\'indirizzo IPv4 Errore durante la lettura delle regole di reindirizzamento (routing) (non compilare perché venga sempre richiesto) Collegamento a OpenVPN Connessione alla VPN… Profilo indicato nel collegamento non trovato Prefisso Host casuale Aggiunge 6 caratteri casuali prima dell\'hostname Abilita opzioni personalizzate Specifica opzioni personalizzate. Utilizzare con cautela! Reindirizzamento (route) rifiutato da Android Disconnetti Disconnettere VPN Cancella registro Conferma l\'annullamento Disconnettere la VPN in uso/annullare il tentativo di connessione? Rimuovi VPN Controlla se il server utilizza un certificato con estensioni TLS (--remote-cert-tls server) Attesa di un certificato server TLS Controlla il soggetto DN del certificato del server remoto Verifica il certificato dell\'Host Specifica il controllo da effettuare per verificare il certificato DN remoto (e.g. C=DE, L=Paderborn, OU=Avian IP Carriers, CN=openvpn.blinkt.de)\n\nPer verifica specifica il DN o RDN completo (nell\'esempio openvpn.blinkt.de) oppure un prefisso RDN.\n\nQuando usi un prefisso RDN \"Server\" è valido per \"Server-1\" e \"Server-2\"\n\nLasciando la casella vuota verrà controllato l\'RDN con l\'hostname del server.\n\nPer maggiori informazioni consulta la manpage di OpenVPN 2.3.1+ sotto la voce —verify-x509-name Soggetto del certificato remoto Abilita l\'autenticazione tramite TLS File di autenticazione TLS Richiede indirizzi IP, instradamenti ed opzioni di sincronizzazione al server. Nessuna informazione è richiesta al server. Le impostazioni devono essere specificate qui di seguito. Richiedi impostazioni DNS Modifica DNS Utilizza i propri server DNS Dominio di ricerca Server DNS da utilizzare. Server DNS Server DNS secondario utilizzato se il Server DNS primario non può essere raggiunto. Server DNS secondario Ignora gli instradamenti Ignora impostazioni di routing comunicate dal server. Reindirizza tutto il traffico sulla VPN Utilizza il Routing di default Inserisci instradamenti personalizzati. Usare il formato CIDR. \"10.0.0.0/8 2002::/16\" reindirizza le reti 10.0.0.0/8 e 2002::/16 sulla VPN. Itinerari che dovrebbero non essere instradati su VPN. Utilizzare la stessa sintassi per quanto riguarda le rotte incluse. Routing personalizzati Reti escluse Livello di dettaglio del registro Permette pacchetti autenticati da qualsiasi IP (consente che l\'IP del server possa cambiare) Modalità float Opzioni personalizzate Modifica impostazioni VPN Rimuovere il profilo VPN \'%s\'? In alcune immagini ICS personalizzate i permessi su /dev/tun potrebbero essere errati, oppure il modulo TUN completamente assente. Per le immagini CM9 provare a correggere le opzioni Proprietà nella sezione impostazioni generali Impossibile accedere all\'interfaccia tun "Errore:" Azzera Apertura interfaccia tun in corso: Indirizzi locali - IPv4: %1$s/%2$d IPv6: %3$s MTU: %4$d DNS Server: %1$s, Dominio: %2$s Instradamenti: %1$s %2$s Instradamenti esclusi: %1$s %2$s Instradamenti VpnService installati: %1$s %2$s Ottenute le informazioni sulle interfacce %1$s e %2$s, assumendo che il secondo indirizzo sia il peer remoto. Utilizzata la maschera /32 per l\'IP locale. La modalità impostata da OpenVPN è \"%3$s\". Impossibile utilizzare %1$s e %2$s come reindirizzamenti IP con la maschera CIDR, è stata quindi usata la maschera /32. Instradamento %1$s/%2$s corretto con %3$s/%2$s Impossibile accedere ai certificati della Keychain di Android (può essere causato da un aggiornamento del firmware o dal ripristino di un backup dell\'applicazione o delle sue impostazioni). E\' necessario modificare le impostazioni della VPN e riselezionare il certificato nelle impostazioni principali per ricreare i permessi di accesso al certificato. %1$s %2$s Invia il file di log Invia File log di OpenVPN ICS Voce di registro copiata negli appunti Modalità TAP La modalità TAP non è disponibile con le VPN API non root Ancora? Stai scherzando? No, la modalità tap non è supportata e mandare nuove email chiedendo se sarà supportata non aiuterà. Per la terza volta? In realtà si potrebbe scrivere un emulatore TAP basato su TUN che aggiunge le informazioni di Layer 2 in uscita e le elimina in ingresso. Ma questo emulatore TAP dovrebbe anche implementare ARP e un client DHCP. Non sono a conoscenza di nessuno che stia realizzando qualcosa del genere. Contattami se vuoi iniziare a scrivere del codice a riguardo. Domande frequenti (FAQ) Sto copiando le voci di log Per copiare una singola voce del log, premi e mantieni sulla voce del log. Per copiare/inviare l\'intero log usa l\'opzione \"Manda log\". Usa il tasto hardware Menù se non è visibile nella GUI. Scorciatoia per l\'avvio È possibile inserire un collegamento per avviare OpenVPN dal desktop. A seconda del vostro launcher dovrete aggiungere un collegamento o un widget. La tua immagine non è supportata dal VPNService API, mi dispiace :( Crittografia Inserire il metodo di crittografia Inserisci l\'algoritmo di cifratura digest usato da OpenVPN. Lascia bianco per usare quello di default. Autenticazione/crittografia Esplora risorse Blocco note Errore durante l\'importazione del file Impossibile importare il file dal filesystem [[dati del blocco note]] Rifiuto di attivare il dispositivo tun senza informazioni sull\'IP Importa il profilo dal file .ovpn Importa Impossibile leggere il profilo da importare Errore di lettura del file di configurazione Aggiungi profilo Impossibile trovare il file %1$s menzionato nel file di configurazione importato Importa il file di configurazione dalla sorgente %1$s La tua configurazione usava qualche opzione non mappata sull\'Interfaccia Utente. Queste opzioni sono state quindi aggiunte come personalizzate. La configurazione personalizzata è visualizzata qui sotto: Effettuata la lettura del file di configurazione Non si vincola all\'indirizzo e alla porta locali (bind) Niente local binding Importa file di configurazione Considerazioni sulla sicurezza "Dato che si usa OpenVPN per motivi di sicurezza, si riportano alcune note su quanto la sicurezza sia sensibile. Tutti i dati memorizzati sulla scheda SD sono intrinsecamente insicuri. Qualunque programma può leggerli (ad esempio a questo programma non sono richiesti speciali diritti per accedere alla scheda SD). I dati di questo programma invece possono essere letti solo dal programma stesso. Utilizzando l\'opzione di importazione di cacert/cert/key nelle impostazioni, i dati vengono memorizzati nel profilo della VPN. I profili delle VPN sono accessibili solo da questo programma (non bisogna però dimenticarsi di eliminare le copie dei certificati sulla scheda SD dopo questa operazione). Tuttavia anche se accessibili solamente da questo programma, i dati vengono memorizzati senza alcuna crittografia. E\' possibile pertanto mediante rooting o altre procedure recuperare tali dati. Anche le password salvate vengono memorizzate in chiaro. Si raccomanda caldamente di importare i file pkcs12 nel keystore di Android." Importa Errore nel mostrare il certificato selezionato Si è incappati in una eccezione tentando di visualizzare la finestra di selezione dei certificati di Android 4.0+. Questo non dovrebbe mai accadere dato che questa è una caratteristica standard di Android 4.0+. Forse il supporto al salvataggio dei certificati del tuo firmware di Android è corrotto. IPv4 IPv6 In attesa del messaggio di stato… profilo importato profilo importato %d Firmware bacati <p>E\' noto che le immagini ufficiali di HTC presentano uno strano problema di routing causando per cui il traffico non fluisce nel tunnel (Vedere <a href=\"http://code.google.com/p/ics-openvpn/issues/detail?id=18\">Issue 18</a> nella gestione dei bug.)</p><p>Le immagini SONY più vecchie per Xperia Arc S e Xperia Ray sono segnalate come completamente mancanti di VPNService. (Vedere anche <a href=\"http://code.google.com/p/ics-openvpn/issues/detail?id=29\"> Problema 29</a> nella gestione bug.)</p><p> Su immagini personalizzate il modulo tun potrebbe essere mancante oppure i diritti di accesso a /dev/tun potrebbero essere errati. Alcune immagini CM9 hanno bisogno di avere abilitata \'opzione \"Aggiusta proprietà\" nelle \"Opzioni specifiche per il dispositivo\".</p><p>Molto importante: se il tuo dispositivo ha un\'immagine Android difettosa, segnalalo al tuo rivenditore. Più persone segnalano un problema al rivenditore, più è probabile che questi lo sistemi.</p> File con la chiave di crittografia PKCS12 Password della chiave privata Password icona del file Autenticazione/crittografia TLS Configurazione generata Impostazioni Tenta di impostare system come proprietario di /dev/tun. Alcuni firmware CM9 necessitano di questa impostazione affinché le API del servizio VPN funzionino. E\' necessario essere root. Correggi i diritti su /dev/tun Mostra il file di configurazione di OpenVPN generato Modifica \"%s\" Configurazione in corso… Selezionando questa opzione verrà forzata una riconnessione se lo stato della rete cambia (da WIFI a cellulare e viceversa) Riconnetti in caso cambi la rete Stato della rete: %s Il certificato della CA è solitamente prelevato dal Keystore di Android. Indica un certificato differente se si generano errori di verifica del certificato. Selezionare Nessun certificato della CA è stato prelevato dal Keystore di Android. E\' probabile che l\'autenticazione fallisca. Mostra la finestra dei log della connessione. Si può sempre accedere alla finestra dei log tramite la barra delle notifiche. Visualizza la finestra dei log %10$s %9$s in esecuzione su %3$s %1$s (%2$s), Android %6$s (%7$s) API %4$d, ABI %5$s, (%8$s) Errore di firma con la chiave %1$s: %2$s del Keystore di Android. Errore durante la firma con app di autenticazione esterna (%3$s): %1$s: %2$s L\'avvertimento durante la connessione VPN, in cui si informa che questo programma può intercettare tutto il traffico del sistema, serve a prevenire un uso fraudolento delle API del servizio VPN.\nL\'icona di notifica a forma di chiave è altresì imposta dal sistema Android per avvertire che si è connessi ad una VPN. Su alcuni apparecchi questa notifica è accompagnata da un suono.\nAndroid utilizza questi sistemi per la tua sicurezza e per assicurarsi che questi non vengano aggirati (in alcuni firmware questo sfortunamente è accompagnato da un suono di avvertimento). Avviso di connessione e notifica sonora Traduzione in inglese di Arne Schwabe<arne@rfc2549.org> IP e DNS Principali Instradamento (routing) Impostazioni avanzate di OpenVPN. Normalmente non necessarie. Avanzate Configurazione OpenVPN ICS Nessun server DNS verrà utilizzato. La risoluzione dei nomi potrebbe non funzionare. Provare a impostare i server DNS personalizzati. Si prega di notare, che Android utilizzerà le impostazioni del proxy specificate per la connessione Wi-Fi, quando non viene impostato alcun server DNS. Impossibile aggiungere il server DNS \"%1$s\", respinto dal sistema: %2$s Non è stato possibile configurare l\'indirizzo IP \"%1$s\", che è stato rifiutato dal sistema: %2$s <p>Ottieni una configurazione funzionante (testata sul tuo computer o fornita dal tuo provider o dalla tua ditta).</p><p>Se si tratta di un singolo file senza ulteriori file tipo pem/pkcs12, puoi spedire il file a te stesso via email ed aprire l\'allegato. Se hai più file, salvali sulla scheda SD.</p><p>Clicca sull\'allegato dell\'email oppure utilizza l\'icona della cartella nell\'elenco delle VPN per importare il file di configurazione.</p><p>Se compaiono degli errori relativi a file non trovati, copia i file mancanti sulla tua scheda SD.</p><p>Clicca sull\'icona di salvataggio per aggiungere la VPN importata nell\'elenco delle tue VPN.</p><p>Connettiti alla VPN cliccando sul nome della VPN.</p><p>Se compaiono degli errori o degli avvertimenti nei log, si consiglia di non ignorarli, ma di cercare delle soluzioni.</p> Guida rapida Prova a caricare il modulo tun.ko prima di connettersi. Si devono avere diritti di root sul dispositivo. Carica il modulo tun Importa i PKCS12 dalla configurazione presente nel Keystore di Android Errore nell\'ottenere le impostazioni del proxy: %s Utilizzo del proxy %1$s %2$s Utilizza il proxy di sistema Utilizza la configurazione generale del sistema relativa ai proxy HTTP/HTTPS per connettersi. OpenVPN connetterà la VPN specificata se è attiva durante l\'avvio del sistema. Leggi le domande di avviso di connessione prima di utilizzare questa opzione in Android < 5.0. Connessione all\'avvio Ignora Riavvia Le modifiche sarannoi applicate dopo aver riavviato la connessione VPN. Riavviare ora la connessione? Configurazione modificata Impossibile determinare l\'ultimo profilo con cui ci si è connessi per poterlo modificare Doppie notifiche Normalmente, se la memoria di sistema (RAM) di Android è insufficiente, i programmi ed i servizi che non sono in quel momento necessari vengono rimossi dalla memoria attiva. Se ciò avvenisse, la connessione VPN in corso verrebbe terminata. Per far sì che la conessione OpenVPN resti in funzione, il servizio viene eseguito in priorità alta e per questo motivo appare un\'icona permanente nella barra delle notifiche. L\'icona di notifica a forma di chiave è invece imposta dal sistema come descritto nella precedente voce delle FAQ e non serve ad eseguire il programma con priorità alta. Nessun profilo VPN definito. Usa l\'icona <img src=\"ic_menu_add\"/> per aggiungere una nuova VPN Usa l\'icona <img src=\"ic_menu_archive\"/> per importare il profilo (.ovpn o .conf) dalla tua scheda SD. Si raccomanda di leggere anche le FAQ. C\'è anche una guida rapida. Configurazione dei reindirizzamenti e dell\'interfaccia Il routing e la configurazione dell\'interfaccia non vengono fatti tramite i comandi ifconfig/route tradizionali ma utilizzando l\'API VPNService. Ciò si traduce in una configurazione di routing diversa rispetto ad altri sistemi operativi. La configurazione del tunnel VPN è composta dall\'indirizzo IP e dalle reti che devono essere instradate su tale interfaccia. Soprattutto non è necessario alcun indirizzo peer o gateway. Percorsi speciali per raggiungere il server VPN (ad esempio aggiunti quando si utilizza redirect-gateway) non sono neanche necessari. L\'applicazione pertanto ignorerà queste impostazioni durante l\'importazione di una configurazione. L\'applicazione garantisce con l\'API VPNService che la connessione al server non venga instradata attraverso il tunnel VPN. E\' supportato solo la specifica delle reti che devono essere instradate tramite il tunnel. L\'applicazione cerca di rilevare le reti che non devono essere instradate sul tunnel (ad esempio, route x.x.x.x y.y.y.y net_gateway) e calcola una serie di itinerari che escludono questi percorsi per emulare il comportamento di altre piattaforme. Le schermate del registro mostrano la configurazione del VPNService finché si stabilisce una connessione. Non passa allo stato di \"Nessuna connessione VPN\" quando OpenVPN sta eseguendo un tentativo di riconnessione. tun persistente Log di OpenVPN Importa configurazione OpenVPN Consumo della batteria Nei miei test personali la ragione principale per l\'alto consumo di batteria con OpenVPN è rappresentata dai pacchetti keepalive. La maggior parte dei server OpneVPN posseggono una direttiva \'keepalive 10 60\' che fa sì che il client e il server scambino dei pacchetti keepalive ogni dieci secondi.<p> Anche se questi pacchetti sono piccoli e non usano molto traffico, essi mantengono impegnata la sezione radio del dispositivo e incrementano il consumo energetico. (Vedere anche <a href=\"http://developer.android.com/training/efficient-downloads/efficient-network-access.html#RadioStateMachine\">The Radio State Machine | Android Developers</a>) <p> Questa impostazione keepalive non può essere cambiata lato client. Solo l\'amministratore del server OpenVPN può farlo.<p> Purtroppo usando un keepalive maggiore di 60 secondi con UDP alcuni gateway NAT fanno cadere la connessione per via di un timeout su inattività. Usando TCP con un keepalive lungo il timeout funziona, ma il tunneling su TCP presenta basse prestazioni su connessioni con alta perdita di pacchetti. (Vedere <a href=\"http://sites.inka.de/bigred/devel/tcp-tcp.html\">Why TCP Over TCP Is A Bad Idea</a>) Il Tethering di Android (via WiFi, USB o Bluetooth) e le API del servizio VPN (utilizzate da questo programma) non possono funzionare contemporaneamente. Per maggiori informazioni, vedi <a href=\"http://code.google.com/p/ics-openvpn/issues/detail?id=34\">il problema #34</a> VPN e Tethering Tentativi di riconnessione Impostazioni di riconnessione Numero di secondi di attesa tra i tentativi di connessione. Secondi tra le connessioni OpenVPN si è arrestato in modo imprevisto. Ti consigliamo di attivare l\'opzione Invia Minidump nel menu principale. Invia Minidump allo sviluppatore Invia informazioni di debug riguardanti l\'ultimo crash allo sviluppatore OpenVPN - %s %1$s - %2$s %1$s - %3$s, %2$s Connessione in corso In attesa di risposta dal server Autenticazione Caricamento configurazione client Assegnazione indirizzi IP Configuro gli instradamenti Connesso Disconnetti Riconnessione in corso Uscita Non in esecuzione Risoluzione hostname in corso Connessione in corso (TCP) Autenticazione fallita In attesa di una rete utilizzabile In attesa dell\'avvio di Orbot ↓%2$s %1$s - ↑%4$s %3$s Non connesso Connessione alla VPN %s in corso Connessione alla VPN %s in corso Alcune versioni di Android 4.1 hanno problemi se il nome del certificato keystore contiene caratteri non alfanumerici (come spazi, caratteri di sottolineatura o trattini). Provare a reimportare il certificato senza caratteri speciali Algoritmo di crittografia Autenticazione pacchetti Seleziona il metodo di autenticazione dei pacchetti compilato da %s versione di debug versione ufficiale Copia nel profilo Dump del crash Aggiungi Invia file di configurazione DN completo La configurazione importata utilizza l\'opzione tls-remote che è obsoleta, ed utilizza un diverso formato DN. RDN (nome comune) Prefisso RDN TLS-remote (obsoleto) Puoi aiutare nella traduzione visitando http://crowdin.net/project/ics-openvpn/invite %1$s tenta di controllare %2$s Se procedi, concedi all\'applicazione l\'autorizzazione per intercettare tutto il traffico di rete. NON accettare se non consideri l\'applicazione attendibile, altrimenti corri il rischio che i tuoi dati vengano compromessi da programmi software dannosi Considero questa applicazione attendibile. Nessuna app ha il permesso di usare l\'API esterna Apps abilitate;%s Cancellare la lista delle apps esterne autorizzate?\nLista corrente di applicazioni autorizzate:\n\n%s Sospende la VPN quando lo schermo è spento e meno di 64Kb di dati sono trasferiti in 60s. Quando l\'opzione \"Tun persistente\" è abilitata, la sospensione della VPN lascerà il tuo dispositivo con NESSUNA connettività di rete. Senza l\'opzione \"Tun persistente\" il dispositivo non avrà alcuna connessione/protezione VPN. Sospende la connessione VPN dopo lo spegnimento dello schermo Sospensione della connessione nello stato di schermo spento: meno di %1$s in %2$ss Attenzione: \"Tun persistente\" non è abilitato per questa VPN. Quando lo schermo è spento verrà utilizzata la normale connessione internet. Salva la Password Pausa della VPN Ricollega la VPN Sospensione della VPN richiesta dall\'utente VPN sospesa - schermo spento Regolazioni specifiche per il dispositivo Non è possibile visualizzare le informazioni del certificato Comportamento dell\'applicazione Comportamento della VPN Abilita modifiche ai profili VPN Raccoglitore chiavi hardware: Un\'icona di applicazione sta tentando di usare OpenVPN per Android "A partire da Android 4.3 la conferma della VPN viene salvaguardata da \"applicazioni in overlay\". Questo fa sì che il bottone di dialogo non reagisca allo sfioramento. Se avete un\'applicazione che usa gli overlay, ciò potrebbe causare questo comportamento. Se vi capita di trovare questo tipo di situazione, contattate l\'autore dell\'applicazione. Questo problema affligge tutte le applicazioni VPN da Android 4.3 in poi. Consultare anche <a href=\"http://code.google.com/p/ics-openvpn/issues/detail?id=185\">Issue 185<a> per ulteriori dettagli" Messaggio di conferma Vpn su Android 4.3 e versioni successive In alternativa, potete inviarmi una donazione con il Play Store: Grazie per la donazione di %s! Registrazioni log cancellate. Mostra password Errore di accesso al Gestore Chiavi: %s Breve ISO Indicazione oraria Nulla Upload Download Stato VPN Visualizza opzioni Eccezione non gestita: %1$s\n\n%2$s %3$s: %1$s\n\n%2$s Se il tuo dispositivo Android ha il root allora è possibile installare il <a href=\"http://xposed.info/\">framework Xposed</a> e il <a href=\"http://repo.xposed.info/module/de.blinkt.vpndialogxposed\">modulo di conferma VPN Dialog</a> a proprio rischio e pericolo\" Licenze complete Le reti direttamente collegate alle interfacce locali non verranno instradate attraverso la VPN. Deselezionando questa opzione si inoltrerà tutto il traffico dalle reti locali alla VPN. Ignora VPN per le reti locali File nome utente/password [Importato da: %s] Alcuni file non possono essere trovati. Si prega di selezionare i file da importare nel profilo: Per utilizzare questa applicazione è necessario un provider VPN/gateway VPN che supportino OpenVPN (spesso forniti dal datore di lavoro). Vai a http://community.openvpn.net/ per ulteriori informazioni su OpenVPN e come configurare il proprio server OpenVPN. Registro importazione: Topologia Vpn \"%3$s\" specificata, ma ifconfig %1$s %2$s sembra più un indirizzo IP con una maschera di rete. Assumendo la topologia di \"sottorete\". Il valore di fix MSS deve essere un intero tra 0 e 9000 Il valore di override MTU deve essere un intero compreso tra 64 e 9000 Notificare alle sessioni TCP in esecuzione sul tunnel che dovrebbero limitare i loro formati di pacchetti di invio dopo che OpenVPN li ha incapsulati, la dimensione del pacchetto UDP risultante da OpenVPN inviata al proprio peer non supererà questo numero di byte. (Impostazione predefinita è 1450) Sovrascrivi il valore del MSS nel payload TCP Setta il valore del MSS nel payload TCP Comportamento Client Svuota la lista delle applicazioni consentite Caricando… Applicazioni VPN consentite: %1$s Applicazioni VPN non consentite: %1$s Il package (applicazione) %s non è più installato, verrà rimosso dalla lista delle app consentite/non consentite La VPN è utilizzata per tutte le app eccetto quelle selezionate La VPN è utilizzata solo per le app selezionate Consenti alle app di bypassare la VPN Rimuovere la voce di server remoto? Mantieni Elimina Aggiungi nuovo server Utilizza le voci di connessione in ordine casuale di connessione È necessario definire e abilitare almeno un server remoto. Lista Server Applicazioni consentite Impostazioni Avanzate Opzioni Payload Impostazioni TLS Nessuna destinazione definita Profilo VPN duplicato Duplicazione del profilo: %s Mostra il log Esistono diversi client OpenVPN per Android. I più comuni sono OpenVPN per Android (questo client), OpenVPN Connect e OpenVPN Settings.<p>I clienti possono essere raggruppati in due gruppi: OpenVPN per Android e OpenVPN Connect utilizzano l\'API VPNService ufficiale (Android 4.0+) e non necessitano di root e OpenVPN Settings che utilizza root.<p>OpenVPN per Android è un client open source sviluppato da Arne Schwabe. È destinato a utenti più avanzati e offre molte impostazioni e la possibilità di importare profili da file e di configurare/modificare i profili all\'interno dell\'applicazione. Il client si basa sulla versione comunitaria di OpenVPN. Si basa sul codice sorgente OpenVPN 2.x. Questo client può essere visto come il client semi ufficiale della comunità. <p>OpenVPN Connect è un client non open source sviluppato da OpenVPN Technologies, Inc. Il client è destinato ad un uso generale e più mirato all\'utente medio e consente l\'importazione di profili OpenVPN. Questo client si basa sulla reimplementazione OpenVPN C ++ del protocollo OpenVPN (questo era necessario per consentire a OpenVPN Technologies, Inc di pubblicare un\'applicazione iOS OpenVPN). Questo client è il client ufficiale delle tecnologie OpenVPN <p> OpenVPN Settings è il più vecchio dei client ed è anche un\'interfaccia utente per OpenVPN Open Source. A differenza di OpenVPN per Android richiede root e non utilizza l\'API VPNService. Non dipende da Android 4.0+ Differenze tra i client OpenVPN di Android Ignora route multicast: %s Android supporta solo le route CIDR alla VPN. Poiché i percorsi non CIDR sono quasi mai usati, OpenVPN per Android utilizzerà un /32 per percorsi che non sono CIDR ed invieranno un avviso. Le operazioni di tethering funzionano mentre la VPN è attiva. La connessione di tether NON utilizzerà la VPN. La prima versione KitKat ha impostato il valore MSS errato sulle connessioni TCP (#61948). Prova ad abilitare l\'opzione mssfix per risolvere questo problema. Android continuerà a utilizzare le impostazioni proxy specificate per la connessione mobile/Wi-Fi quando non vengono impostati server DNS. OpenVPN per Android ti avviserà in questo registro.

Quando una VPN imposta un server DNS, Android non utilizzerà un proxy. Non esistono API per impostare un proxy per una connessione VPN

Le applicazioni VPN potrebbero smettere di funzionare durante la disinstallazione e la reinstallazione. Per dettagli vedi # 80074 L\'IP client configurato e gli IP nella maschera di rete non vengono indirizzati alla VPN. OpenVPN funziona senza questo errore aggiungendo esplicitamente un percorso che corrisponda con il client IP e con la sua maschera di rete L\'apertura di un dispositivo tun mentre è attivo un altro dispositivo tun, che viene utilizzato per il supporto persist-tun, blocca i VPNServices sul dispositivo. Un riavvio è necessario per rendere nuovamente funzionante la VPN. OpenVPN per Android tenta di evitare la riapertura del dispositivo tun e se necessario chiude l\'attuale TUN prima di aprire il nuovo dispositivo TUN per evitare il blocco. Ciò può portare ad una breve finestra in cui i pacchetti vengono inviati tramite la connessione non VPN. Anche con questa soluzione il VPNServices a volte si blocca e richiede un riavvio del dispositivo. VPN non funziona affatto per gli utenti secondari. "Gli utenti multipli riferiscono che la connessione dati mobile/connessione mobile spesso viene eliminata durante l\'utilizzo dell\'applicazione VPN. Il comportamento sembra influenzare solo alcune combinazioni di provider di servizi e dispositivi mobili e finora non è possibile individuare alcuna causa/soluzione." Solo la destinazione può essere raggiunta tramite VPN che sono raggiungibili senza VPN. La VPN IPv6 non funziona affatto. Nessuna route CIDR Modalità proxy per VPN Reinstallazione applicazioni VPN %s e precedenti Copia di %s Percorso per l\'indirizzo IP configurato Valore MSS errato per la connessione VPN Utenti tablet secondari Imposta le opzioni specifiche di connessione personalizzate. Usare con attenzione Opzioni personalizzate Rimuovi voce connessione Disconnessioni casuali dalla rete mobile Reti remote non raggiungibili Modalità tun persistente %s e successive Le connessioni falliscono con l\'avviso di autenticazione SSL23_GET_SERVER_HELLO: sslv3 Nuove OpenVPN per le versioni Android (0.6.29/Marzo 2015) utilizzano un valore predefinito più sicuro per le suite di cifrature consentite (tls-cipher \"DEFAULT:! EXP:! PSK:! SRP:! KRSA\"). Purtroppo, omettendo le suite di cifrature meno sicure e le suite di cifrature di esportazione, in particolare l\'omissione di suite di cifratura che non supportano la perfetta segretezza avanzata (Diffie-Hellman), provoca alcuni problemi. Questo è solitamente causato da un tentativo ben intenzionato, ma malinteso, per rafforzare la sicurezza di TLS impostando tls-cipher sul server o alcuni OSes incorporati con SSL (ad esempio MikroTik). \nPer risolvere questo problema, impostare l\'opzione tls-cipher sul server a un default ragionevole come tls-cipher \"DEFAULT:! EXP:! PSK:! SRP:! KRSA\". Per aggirare il problema sul client, aggiungere l\'opzione personalizzata tls-cipher DEFAULT sul client Android. Questo profilo è stato aggiunto da un\'applicazione esterna (%s) ed è stato contrassegnato come non modificabile dall\'utente. Elenco di revoca dei certificati Riavvio del servizio OpenVPN (l\'applicazione si è probabilmente bloccata o è stata chiusa per motivi di memoria) L\'importazione della configurazione ha generato un errore, non è possibile salvarlo Cerca (Ultimo dump è %1$d: %2$dh vecchio (%3$s)) Pulisci registro su nuova connessione Connessione scaduta Non è stata aggiunta alcuna applicazione consentita. Aggiungendo (%s) per avere almeno una app nell\'elenco delle applicazioni consentite per non autorizzare tutte le applicazioni OpenVPN per Android può provare a scoprire automaticamente i file mancanti nella scheda SD. Tocca questo messaggio per avviare la richiesta di autorizzazione. Protocollo Abilitato L\'autorizzazione VPN è stata revocata dall\'OS (ad esempio un altro programma VPN avviato), arrestando la VPN Info Push Peer Invia informazioni aggiuntive al server, ad esempio la versione SSL e la versione Android E\' necessario %1$s Inserisci la password per il profilo %1$s Utilizza dati in linea Esporta file di configurazione File tls-auth mancante Certificato utente o file chiave certificato utente mancante Certificato CA mancante Elenco certificato di revoca (facoltativo) Rileggi (%d) gli elementi del registro dal file di cache di log Anche se i telefoni Samsung sono tra i più venduti telefoni Android, i firmware di Samsung sono anche tra i firmware Android con più problemi. I problemi non sono limitati all\'operazione VPN su questi dispositivi, ma molti di essi possono essere sistemati. In seguito sono descritti alcuni di questi problemi. \n\nIl DNS non funziona a meno che il server DNS sia nell\'intervallo VPN. \n\nIn molti dispositivi Samsung 5.x la funzionalità delle applicazioni consentite/disattivate non funziona. \nNel Samsung 6.x viene segnalato il non funzionamento della VPN a meno che l\'applicazione VPN non sia esclusa dalle funzioni di Risparmio energia. Telefoni Samsung Nessuna VPN selezionata. VPN predefinita VPN utilizzata nei luoghi in cui è necessaria una VPN predefinita. Questi sono attualmente in fase di avvio, per Always-On e la finestra Impostazioni rapide. VPN attualmente selezionata: \'%s\' Riconnetti Attiva/disattiva VPN Connetti a %s Disconnetti %s Inserire il tempo massimo tra i tentativi di connessione. OpenVPN aumenterà lentamente il tempo di attesa dopo un tentativo di connessione non riuscito fino a questo valore. Il valore predefinito è 300s. Tempo massimo tra i tentativi di connessione Attendere %ss secondi tra i tentativi di connessione Altre reti .. -> VPNS]]> Connessione a OpenVPN chiusa (%s) Cambia ordinamento Ordina Profili ordinati per ultimo usato di recente Profili ordinati per nome Config utilizza l\'opzione tls-remote che è stata deprecata nella versione 2.3 e infine rimossa nella 2.4 Comportamento su AUTH_FAILED Grafico Usa scala logaritmica Dati insufficienti Media oraria Media al minuto Ultimi 5 minuti Ingresso Uscita %.0f bit/s %.1f kbit/s %.1f Mbit/s %.1f Gbit/s %.0f B %.1f kB %.1f MB %.1f GB Statistiche di connessione Statistiche in corso della connessione OpenVPN stabilita Cambio dello stato della connessione Cambiamenti di stato della connessione OpenVPN (Connessione, autenticazione, ...) Hash (MD5) troppo deboli nella firma del certificato (SSL_CTX_use_certificate md too weak) Test di velocità OpenSSL Nomi di cifratura OpenSSL OpenSSL Crypto Speed ​​test OpenSSL ha restituito un errore Esecuzione di test… Testa gli algoritmi selezionati Un\'app esterna tenta di controllare %s. L\'app che richiede l\'accesso non può essere determinata. Consentendo questa app garantisce l\'accesso a TUTTE le app. L\'implementazione di OpenVPN 3 C ++ non supporta le chiavi statiche. Passare a OpenVPN 2.x nelle impostazioni generali. L\'utilizzo di file PKCS12 direttamente con l\'implementazione di OpenVPN 3 C++ non è supportato. Importare i file pkcs12 nel keystore Android o passare a OpenVPN 2.x nelle impostazioni generali. Proxy Nessuno Tor (Orbot) L\'implementazione C++ di OpenVPN 3 non supporta la connessione tramite proxy Socks Impossibile trovare l\'app Orbot. Si prega di installare Orbot o usare l\'integrazione manuale di Socks v5. API remota OpenVPN per Android supporta due API remote, un\'API sofisticata che utilizza AIDL (remoteEXample nel repository git) e una semplice che usa gli Intent. <p>Esempi usando la shell adb e gli Intent. Sostituisci profilname con il nome del tuo profilo<p><p> adb shell am start-activity -a android.intent.action.MAIN de.blinkt.openvpn/.api.DisconnectVPN<p> adb shell am start-activity -a android.intent.action.MAIN -e de.blinkt.openvpn.api.profileName Blinkt de.blinkt.openvpn/.api.ConnectVPN Attiva autenticazione proxy Impossibile usare contemporaneamente la dichiarazione extra http-proxy-option e l\'integrazione di Orbot Informazioni dal server: \'%s\' Richiesto intervento dell\'utente La connessione OpenVPN richiede un input dell\'utente, es. autenticazione a due fattori Apri l\'URL per continuare l\'autenticazione VPN Autenticazione in attesa Autenticatore esterno Configura Autenticatore esterno non configurato